-
Heat training, utilità e protocollo
L’allenamento con il calore o heat training (HT) è una strategia avanzata sempre più utilizzata dagli atleti per migliorare la performance anche in ambienti non caldi. L’heat training, sfrutta l’esposizione al calore per indurre adattamenti fisiologici che inducono l’organismo a ottimizzare le sue capacità di gestire lo stress termico, migliorando il rendimento atletico. L’utilità principale…
-
Dolore all’Anca, cause, trattamento e prevenzione
L’articolazione dell’anca o coxofemorale si forma dall’unione tra femore e bacino attraverso l’acetabolo ovvero una cavità ossea che accoglie la testa del femore. La coxofemorale svolge due importantissime funzioni. Non solo è una delle principali articolazioni coinvolte nella deambulazione (cammino) ma, grazie alla sua architettura ha un importante funzione di assorbimento e dissipazione delle forze…
-
Dolore, quello che devi sapere
Una domanda molto frequente (e lecita) è: perchè fa male? Adesso lo scopriremo. Il nostro corpo comunica attraverso un sistema fondmentale, quello nervoso. Il sistema nervoso si divide in centrale (SNC) costituito principalmnete dall’encefalo e periferico (SNP) formato dai nervi che si diramano per tutto il corpo portando e ricevendo segnali da tessuti e organi.…
-
Test del lattato, utilità e protocollo
Prima di tutto una breve introduzione sul lattato. Il lattato è un composto biologico (bi-product) prodotto costantemente all’interno del nostro corpo. Solitamente, le concentrazioni sanguigne si attestano intorno a 0.8-1 mmol/L in condizioni di riposo. Questa concentrazione è necessaria per mantenere in vita alcune cellule tra cui i globuli rossi che si appoggiano esclusivamente alla…
-
SCOLIOSI, è davvero un problema?
Prima di tutto partiamo dalla definizione: con il termine scoliosi si identifica un’alterazione nella forma della colonna vertebrale con alterazioni soprattutto sul piano frontale e trasversale. Visivamente è possibile notare una forma ad S della schiena dovuta appunto alla deviazione delle vertebre. Nella scoliosi le vertebre si trovano inclinate e ruotate ed è possibile suddividere…
-
DOLORE alla SPALLA, CALCIFICAZIONI, gestione e consigli
In questo articolo tratterò nello specifico la tendinopatia calcifica, ovvero la formazione di cristalli di calcio (visibili con esame strumentale) all’intenro dell’articolazione della spalla. Questo fenomeno, anche se maggiormente frequente nella spalla può avvenire in altri distretti corporei (estensori del polso, tendine d’Achille, tendine rotuleo del ginocchio). La tendinopatia calcifica rientra nel vasto insieme dei…
-
Allenamento Ironman 70.3
Tuscany Crossing 50km 20/04/2024, Ironman 70.3 Jesolo 05/5/2024 due eventi con durata simile ma preparazione completamente diversa. Il primo molto specifico, come ogni disciplina singola, il secondo più sfaccettato, tre sport da coordinare per raggiungere la miglior sinergia e performance finale. Perché due gare così diverse a distanza ravvicinata? In realtà il motivo è semplice,…
-
Tuscany Crossing 50km, allenamento e gara
Correre mi è sempre piaciuto, mi ha sempre permesso di liberare la mente dai pensieri, di chiarire i dubbi, di stare solo con me stesso e le mie emozioni. Correre nella natura è questo e molto altro. È ben più di una sfida per arrivare all’arrivo nel minor tempo, correre nei boschi, in montagna, su…